
Home / SI CERCANO: 2 EDUCATORI PROFESSIONALI
SI CERCANO: 2 EDUCATORI PROFESSIONALI
16/06/2021
Associazione San Martino Impresa Sociale
CERCA:
2 EDUCATORI PROFESSIONALI
L’Associazione San Martino Impresa Sociale, è alla ricerca di n°2 Educatori professionali da inserire all’interno della Comunità Educativa per soggetti in età minore Yaguine Fode – Progetto SAI Comune di Narni cat. Minori Stranieri Non Accompagnati.
In particolare la figura ricercata dovrà occuparsi di:
Supporto educativo a bambini e ragazzi:
Coordina e monitora i progetti personalizzati
Progetta, accompagna e monitora le attività di progetto
Accompagna i minori presso attività che li coinvolgono
Cura i luoghi, gli ambienti e i materiali dedicati all’attuazione del progetto educativo
Partecipa ai singoli colloqui con il minore e alle equipe formative/supervisioni
Supporto alla didattica:
Favorisce l’apprendimento alunni sia in forma individuale che di gruppo
Svolge le attività laboratoriali
Adempimenti burocratici/amministrativi:
Compilazione cartelle educative e stesura progetti personalizzati
Cura delle relazioni esterne:
Rapporto con le Istituzioni, Servizi Sociali, e specialisti
Requisiti richiesti
Titolo di studio: educatore in possesso di laurea appartenente alla “Classe delle lauree in scienze dell’educazione e della formazione (L-19)” di cui al D.M. 16 marzo 2007 (Determinazione delle classi delle lauree universitarie);
operatore laureato in possesso di una qualifica specifica da educatore conseguita con un corso di formazione corrispondente almeno al livello 7 del quadro europeo delle qualifiche (European Qualifications Framework), di cui alla Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 maggio 2017 (2017/C 189/03);
educatore professionale di cui al decreto del Ministero della sanità 8 ottobre 1998, n. 520 (Regolamento recante norme per l’individuazione della figura e del relativo profilo professionale dell’educatore professionale, ai sensi dell’articolo 6, comma 3 del d.lgs. 30 dicembre 1992, n. 502);
Oppure
· Aver maturato, presso un servizio residenziale per minorenni, almeno tre anni di esperienza, anche non continuativi, in qualità di educatore prima del 01.01.2018.
Requisiti preferenziali:
Esperienza pregressa con bambini o ragazzi, anche in contesti destrutturati o a titolo volontario;
Conoscenza di lingue quali inglese e/o francese;
Completano il profilo la capacità di risoluzione dei problemi, spiccate qualità comunicative e relazionali, flessibilità operativa e riservatezza, autonomia, lavoro in equipe e in progetti inter-funzionali.
Sede di lavoro: Amelia
Modalità di invio della candidatura: inviare il proprio cv al seguente indirizzo email: martin.tessicini@gmail.com
Scadenza: 27/06/2021
Archivio
- » GRADUATORIE SERVIZIO CIVILE 2021 - CARITAS DELL'UMBRIA
- » Il Vescovo Francesco Antonio Soddu in visita alla Caritas diocesana e all’Associazione San Martino Impresa Sociale
- » Bando servizio civile universale – scadenza 26 gennaio 2022
- » Caritas – associazione San Martino – nel 2021 aiutate 4200 persone. Padre Stefano Tondelli: “Un anno di speranza da alimentare”.
- » Natale 2021 – visita in carcere del vescovo e dono dei pandori ai detenuti
- » RACCOLTA DI ALIMENTI E GIOCATTOLI PER LE ASSOCIAZIONI IMPEGNATE AL CONTRASTO DELLE POVERTA' ED ALLE DISUGUAGLIANZE - IX edizione 2021
- » ciclo di incontri: "FORMARSI PER AMARE" in collaborazione con la Pastorale Familiare e Giovanile - RIVOLTO A TUTTI
- » Caritas-San Martino – contributi della fondazione Intesa San Paolo per la mensa San Valentino e per Casa Parrabbi
- » L' ANCRI Associazione Nazionale Cavalieri della Repubblica Italiana HA DONATO LA BANDIERA ITALIANA alla MENSA della Caritas per i 20 anni di attivita'
- » 25 novembre 2021 Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne
- » La mensa per i poveri festeggia 20 anni di attività – Mons. Piemontese: “Siamo tutti fratelli e chiunque viene qui, di qualunque razza, nazionalità, religione e condizione sociale, è accolto”
- » Caritas – San Martino: La Fondazione Carit contribuisce con 72mila euro all’Emporio della solidarietà
- » Giornata dei Poveri – il pranzo alla mensa San Valentino e la celebrazione
- » Mons. Francesco Soddu è il nuovo vescovo di Terni-Narni-Amelia
- » VACCINAZIONE “INVISIBILI” (senza fissa dimora, persone non in regola coi documenti, stagionali... tutte le persone “difficili da raggiungere”)
- » IL NUOVO HUB DIGITALE a Terni: un valido aiuto per tutti i cittadini
- » CONTRIBUTI RICEVUTI NELL'ANNO 2020 DALL'ASSOCIAZIONE SAN MARTINO IMPRESA SOCIALE - EROGATI DALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI - Adempimento degli obblighi di trasparenza e
- » Servizi attivati grazie al 20° Programma di interventi a favore dei cittadini stranieri – D.Lgs 286-98.
- » SI CERCANO: 2 EDUCATORI PROFESSIONALI
- » Bando Skills per la Ristorazione e il Food Service - Addetto alla Cucina