
Home / LE NOSTRE OPERE SEGNO SONO ATTIVE AL SERVIZIO DEI PIÙ BISOGNOSI CON NUOVE DISPOSIZIONI
LE NOSTRE OPERE SEGNO SONO ATTIVE AL SERVIZIO DEI PIÙ BISOGNOSI CON NUOVE DISPOSIZIONI
07/03/2020La Caritas Diocesana l’associazione di Volontariato San Martino, pur osservando scrupolosamente le misure sanitarie del Decreto del Presidente del Consiglio del 4 marzo 2020, continuano ad essere vicine ai poveri del territorio.
“Le nostre opere segno – spiega il direttore della Caritas Ideale Piantoni – proseguono nell’operare accogliendo nella Mensa San Valentino, nel Centro di Ascolto Diocesano (anche con il servizio psicologico), nell’Emporio Solidale, nel Servizio docce per i senza dimora, nell’ascolto in carcere, nell’aiutare i bambini stranieri malati e a fornire indicazioni, amore e sostegno economico alle famiglie disagiate. Invitiamo tutte le persone che incontriamo, i volontari e operatori, a seguire le disposizioni e indicazioni sulle norme igieniche personali, dei locali e suppellettili che vengono regolarmente puliti più volte al giorno con prodotti disinfettanti e candeggina”.
Alla mensa “San Valentino”, aperta dalle 16 alle 19, sono stati predisposti turni di ingresso di massimo dieci persone, che siedono ciascuna ad un tavolo, mantenendo le distanze di sicurezza. Il servizio avviene con piatti, posate, bicchieri monouso e con le protezioni per gli operatori e volontari. Alla mensa vengono anche distribuiti cestini con un pasto, mentre i volontari si stanno organizzando per portare pasti e spesa a casa di anziani soli e in difficoltà. Sono disponibili anche medicinali.
Nei centri di ascolto le persone vengono accolte una alla volta, mantenendo la distanza indicata dalle disposizioni attuali. All’emporio solidale accede una persona alla volta e su appuntamento, così come avviene per la distribuzione di vestiario.
Archivio
- » Apriamo le porte! Giornata mondiale del Rifugiato a Terni il 19 e il 22 Giugno 2018
- » CONTROMANO, uno alla volta vi riportiamo a casa tutti..una vacanza umanitaria
- » INTRECCI: opere pittoriche e versi
- » RACCOLTA PER GLI EMPORI SOLIDALI DELLA CARITAS IL 7 APRILE 2018
- » Aiutiamoli a vivere, presentazione del libro di Mauto Tosi
- » “PROTETTO RIFUGIATO A CASA MIA – CORRIDOIO UMANITARIO”.
- » Mensa San Valentino su TV Sat 2000 nel programma Siamo noi di lunedì 13 febbraio 2018
- » CONFERENZA STAMPA DELLA SAN MARTINO/CARITAS DIOCESANA SULLE ATTIVITÀ SVOLTE NEL 2017
- » "Giornata Mondiale del Migrante e Rifugiato":14 gennaio 2018 presso la Parrocchia di San Giuseppe Lavoratore di Terni.
- » La Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus contribuisce alla Mensa San Valentino
- » “Condividere l’essenziale, costruire legami”
- » “La scoperta di Dio attraverso i poveri”
- » La fondazione Carit finanzia con € 5.000,00 la Mensa San Valentino
- » Progetto solidale “Fuels”
- » Chi,cosa. Rifugiati Transnazionalismo e frontiere. Presentazione del volume a Narni lunedì 27 Novembre 2017 alle ore 15.00
- » QUALE CARITÀ PER GLI ANNI 2020 NELLA DIOCESI DI TERNI-NARNI-AMELIA? Sabato 18 Novembre 2017 dalle 9.00 alle 16,30 Chiesa Sant'Antonio a Terni
- » Sconfinati: siamo sulla stessa barca. Inaugurazione Giovedì 9 Novembre 2017 ore 10,30 Piazza della Repubblica a Terni
- » IL 30 SETTEMBRE 2017 RACCOLTE 6 TONNELLATE DI PRODOTTI ALIMENTARI PER GLI EMPORI SOLIDALI DI TERNI E AMELIA
- » RACCOLTA PER GLI EMPORI SOLIDALI IL 30 SETTEMBRE 2017 A TERNI E AMELIA
- » i-REXFO progetto approvato nell’ambito del bando LIFE+ 2016