
Home / LE NOSTRE OPERE SEGNO SONO ATTIVE AL SERVIZIO DEI PIÙ BISOGNOSI CON NUOVE DISPOSIZIONI
LE NOSTRE OPERE SEGNO SONO ATTIVE AL SERVIZIO DEI PIÙ BISOGNOSI CON NUOVE DISPOSIZIONI
07/03/2020La Caritas Diocesana l’associazione di Volontariato San Martino, pur osservando scrupolosamente le misure sanitarie del Decreto del Presidente del Consiglio del 4 marzo 2020, continuano ad essere vicine ai poveri del territorio.
“Le nostre opere segno – spiega il direttore della Caritas Ideale Piantoni – proseguono nell’operare accogliendo nella Mensa San Valentino, nel Centro di Ascolto Diocesano (anche con il servizio psicologico), nell’Emporio Solidale, nel Servizio docce per i senza dimora, nell’ascolto in carcere, nell’aiutare i bambini stranieri malati e a fornire indicazioni, amore e sostegno economico alle famiglie disagiate. Invitiamo tutte le persone che incontriamo, i volontari e operatori, a seguire le disposizioni e indicazioni sulle norme igieniche personali, dei locali e suppellettili che vengono regolarmente puliti più volte al giorno con prodotti disinfettanti e candeggina”.
Alla mensa “San Valentino”, aperta dalle 16 alle 19, sono stati predisposti turni di ingresso di massimo dieci persone, che siedono ciascuna ad un tavolo, mantenendo le distanze di sicurezza. Il servizio avviene con piatti, posate, bicchieri monouso e con le protezioni per gli operatori e volontari. Alla mensa vengono anche distribuiti cestini con un pasto, mentre i volontari si stanno organizzando per portare pasti e spesa a casa di anziani soli e in difficoltà. Sono disponibili anche medicinali.
Nei centri di ascolto le persone vengono accolte una alla volta, mantenendo la distanza indicata dalle disposizioni attuali. All’emporio solidale accede una persona alla volta e su appuntamento, così come avviene per la distribuzione di vestiario.
Archivio
- » 12 GENNAIO 2019 GIORNATA DI PREVENZIONE E PROMOZIONE DELLA SALUTE FEMMINILE
- » IL VESCOVO SULLA SICUREZZA E ACCOGLIENZA: “RINCHIUDERSI IN UN FORTINO DI DISPOSIZIONI NON PROCURERÀ LA SICUREZZA AUSPICATA, MA LA MORTIFICAZIONE DELL’UMANITÀ, ALTRUI E PROPRIA”
- » Presupposti filosofici del volontariato: i diritti, il dono e la corresponsabilità: Concorso COME CI VEDETE e Presentazione del libro “ il coraggio della libertà”di Blessing Okoedion
- » Presupposti filosofici del volontariato: i diritti, il dono e la corresponsabilità
- » FILM FESTIVAL POPOLI E RELIGIONI “L’ETÀ IMPERFETTA” DAL 10 AL 18 NOVEMBRE
- » GRADUATORIA SERVIZIO CIVILE 2018 - SpazioIntegrAzione
- » Appello ai parlamentari sul decreto sicurezza
- » Raccolte 7,5 tonnellate di prodotti per gli empori della solidarietà diocesani
- » Selezione Candidati Bando Ordinario Servizio Civile Nazionale 2018
- » RACCOGLI: 6 OTTOBRE 2018 - RACCOLTA PER GLI EMPORI SOLIDALI DELLA CARITAS
- » DONAZIONE DELLA GUARDIA DI FINANZA ALLA CARITAS DIOCESANA
- » BANDO DI SELEZIONE PER IL SERVIZIO CIVILE 2018 PRESSO LA CARITAS DIOCESANA T.N.A -progetto " Spazio-IntegrAzione " - Terni-Narni-Amelia
- » ASSEMBLEA ECCLESIALE 2018 “VOI SIETE IL SALE DELLA TERRA”. Intervento del Vescovo
- » Lunedì 10 Settembre 2018 in Via Vollusiano,16 a Terni Incontro pubblico di presentazione del Progetto INNOVATER
- » Sprar Disagio Mentale Terni: Comunicato Stampa dell'ATS che gestisce il progetto
- » ACCOGLIENZA DEI MIGRANTI ERITREI SBARCATI DALLA NAVE “DICIOTTI”. MONS. PIEMONTESE: ” E’UN DOVERE CRISTIANO DI ACCOGLIENZA. AIUTIAMO UOMINI E DONNE IN DIFFICOLTÀ, FINCHÈ POSSIAMO”
- » LUTTO IN DIOCESI PER LA MORTE DI DON MARCELLO D’ARTISTA
- » CORRIDOI UMANITARI: ACCOGLIENZA DEI PROFUGHI ERITREI
- » Share the Journey/Condividiamo il viaggio 22 Giugno 2018 ore 19,30 Mensa San Valentino a Terni
- » APRIAMO LE PORTE! GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO A NARNI IL 20 GIUGNO 2018