
Home / IL VESCOVO SULLA SICUREZZA E ACCOGLIENZA: “RINCHIUDERSI IN UN FORTINO DI DISPOSIZIONI NON PROCURERÀ LA SICUREZZA AUSPICATA, MA LA MORTIFICAZIONE DELL’UMANITÀ, ALTRUI E PROPRIA”
IL VESCOVO SULLA SICUREZZA E ACCOGLIENZA: “RINCHIUDERSI IN UN FORTINO DI DISPOSIZIONI NON PROCURERÀ LA SICUREZZA AUSPICATA, MA LA MORTIFICAZIONE DELL’UMANITÀ, ALTRUI E PROPRIA”
07/12/2018In riferimento alle recenti disposizioni nazionali e comunali sulla sicurezza il vescovo Padre Giuseppe Piemontese propone all’attenzione dei cittadini alcune sue considerazioni.
“Anche noi siamo preoccupati per la sicurezza delle persone e delle nostre città e apprezziamo chi con saggezza e lungimiranza protegge i cittadini. Però siamo anche preoccupati per tanta umanità che vive pacificamente tra noi, anche se in stato di indigenza.
I recenti provvedimenti interessano in particolare gli ultimi anelli del contesto sociale, ritenuti la causa del disagio percepito. Tra le conseguenze, forse non volute, avremo il rischio di rendere randagie e disperate persone che in qualche modo finora erano aiutate, seguite in un percorso di integrazione civile e quindi controllate. Se dietro a certe forme di accattonaggio si pensa vi siano organizzazioni criminali, forse sono queste che dovrebbero essere perseguite.
Un primo effetto del decreto sicurezza, in riferimento all’attività dell’associazione di volontariato San Martino, referente dei progetti legati all’accoglienza degli immigrati, è quello che a breve 18 persone non avranno più la possibilità di essere accolti e saranno fuori dalle strutture dove alloggiano; messi in strada, non rientrando nello status di rifugiati né in quello dei permessi straordinari, mentre altri saranno nella stessa condizione nei prossimi mesi. Ci chiediamo: dove alloggeranno? Come mangeranno? In quali strutture potranno curarsi?
Inoltre, in riferimento all’emergenza freddo, per la quale l’Amministrazione comunale di Terni ha comunicato ad alcune associazioni ecclesiali le nuove procedure di attuazione, si ricorda che da anni viene data accoglienza, da parte delle parrocchie e della diocesi, attraverso la Caritas e l’associazione di volontariato San Martino, alle persone che si trovano in difficoltà e senza fissa dimora, nelle proprie strutture, alle quali tutti possono accedere, previo colloquio nei centri di ascolto e accettando i regolamenti interni alle case riguardo alla civile e normale convivenza.
La Chiesa ha offerto sempre accoglienza di emergenza negli anni passati e, anche nei prossimi mesi, ha messo a disposizione delle persone senza fissa dimora degli alloggi e pasti caldi presso la mensa San Valentino che è aperta in orario prolungato durante i mesi invernali.
I cittadini di Terni, provenienti essi stessi da varie regioni italiane e beneficiari di generosa accoglienza, hanno sempre praticato accoglienza e ospitalità. Non comprendiamo le ragioni di tanto repentino rinchiudersi in un fortino di disposizioni, che non risolveranno i problemi delle persone, non procureranno la sicurezza auspicata, ma ulteriore incertezza e la mortificazione dell’umanità, altrui e propria”.
Archivio
- » "LA PESTE A TERNI 1657-1658"
- » 20 novembre 2019 Giornata mondiale dell’infanzia: “Go Blue” - un mondo dipinto di blu
- » Giornata mondiale dei poveri: TRANSITI, opere pittoriche, disegni e versi
- » 8x1000 Sovvenire in Umbria: L'occasione per ripartire: Casa Parrabbi. Il video
- » First Man: Terni Film Festival Popoli e religioni
- » Giornata mondiale dei poveri 2019: La speranza dei poveri non sarà mai delusa
- » Progetto " Formazione e comunione di intenti "
- » Il 28 Settembre 2019, raccolte 7 tonnellate di prodotti alimentari e per l'igiene.
- » 28 Settembre 2019: raccolta per l'EMPORIO SOLIDALE
- » Due Binari – Emporio della solidarietà Terni. Finanziamento di € 72.000,00 da parte della Fondazione Carit
- » APERICENA PER LE PERSONE SOLE E POVERE
- » “Convivi..amo. La maratona della buona convivenza” - Venerdì 21 Giugno 2019 dalle 10.00 alle 22.00 c/o Cesvol di terni
- » Le sfide inedite: Europa e Immigrazione - Narni venerdì 21 Giugno 2019 ore 16.00 Palazzo dei Priori - Sala Digipass
- » Cineforum PAESE NOSTRO II
- » Cineforum PAESE NOSTRO I
- » Giornata del Rifugiato 2019 - Narni 15/20/21 Giugno 2019
- » Up & Down - Live Tour: Venerdì 7 Giugno alle ore 21,00 Cityplex. Paolo Ruffini e la compagnia Mayor Von a Terni
- » Inaugurazione Centro di Ascolto Caritas in Via Vollusiano,16 a Terni Martedì 28 Maggio 2019 ore 17
- » Formati e Avviati al lavoro: le candidature entro le ore 23 del 26 Maggio 2019
- » Cena di solidarietà per le popolazioni del Venezuela - 7 Giugno 2019 ore 19,30 - Parrocchia San Paolo Apostolo - Terni