Home / ARTE IN CARCERE – ESPOSIZIONE ALL’AUDITORIUM SAN DOMENICO DI NARNI
ARTE IN CARCERE – ESPOSIZIONE ALL’AUDITORIUM SAN DOMENICO DI NARNI
19/05/2017
Le opere artistiche del progetto “Arte in Carcere” saranno in esposizione dal 21 al 28 maggio 2017 presso Auditorium di San Domenico in Narni nell’ambito della manifestazione Enredadas Italia 2017 “el Tempo, la Muerte, el Amor” un grande evento internazionale che promuove la conoscenza attraverso l’Arte, nato dall’idea di Angeles Saura, professoressa di Belle Arti presso l’Università Autonoma di Madrid, con l’intento di creare un “intreccio”, da qui il nome enredadas, tra artisti che gravitano nel mondo dell’arte e dell’educazione artistica.
Le opere di “Arte in carcere” sono state realizzate nel laboratorio artistico, attivo da quasi quindici anni all’interno del carcere, e che rappresenta una delle varie modalità di solidarietà grazie all’Associazione di volontariato San Martino che gestisce le opere segno della Caritas Diocesana.
“Dopo aver partecipato nella primavera del 2004 ad un corso di formazione “Help aiuto per il carcere” della Caritas Diocesana entrai in carcere mettendo a disposizione la mia esperienza artistica di pittrice ai detenuti che l’avessero richiesta – spiega Gisella Manuetti Bonelli curatrice del progetto -. Si formò presto un gruppo di detenuti interessati, forse all’inizio solo per trascorrere un po’ di tempo fuori dalla propria cella ma in seguito iniziarono a partecipare alle lezioni con più interesse e assiduità. Nacque un laboratorio dove dar sfogo ai propri pensieri, alle proprie attitudini risvegliate con disegni colori, tele e pennelli e subito nacque il progetto Arte in carcere, era l’autunno del 2004. Ben presto tra i detenuti si sviluppò una carica positiva fra umanità, nuovi propositi, voglia di riscatto, andare avanti con energia e dimostrare di saper fare qualcosa di bello attraverso la creatività. Si iniziò a produrre diverse opere pittoriche abbastanza interessanti che negli anni successivi ci portarono ad organizzare numerose mostre sia dentro la casa circondariale di Terni che fuori con molto interesse della cittadinanza. Con il sostegno e la fiducia della Casa Circondariale di Terni, il Comando della Polizia Penitenziaria e il sostegno anche economico della Caritas – Associazione San Martino, a tutt’oggi il laboratorio è ancora efficiente, è frequentato da 15 detenuti di varie nazionalità e grado di istruzione. Nonostante siano trascorsi tredici anni da questa mia indicibile esperienza sono ancora convinta che ogni forma di espressione artistica nel contesto penitenziario e non solo contribuisca a smussare il carattere un po’ spigoloso del detenuto e favorire la risocializzazione superando le barriere della diversità sia di razza che di religione. La creatività può favorire la libertà di espressione e può facilitare il pensiero di progettare una vita anche per il dopo pena. Ritengo che ogni opera prodotta da ciascun detenuto, anche se la strada è lunga per essere considerata opera d’arte è sempre un gesto d’amore”.
Archivio
- » CARITAS – SAN MARTINO: BILANCIO ATTIVITÀ 2018, AIUTATE CIRCA 5000 PERSONE. AUMENTANO GLI ITALIANI E IL VALORE DEGLI AIUTI RICHIESTI. MONS. PIEMONTESE: “LA CARITÀ NON È UN OPTIONAL PER LA CHIESA, MA È PARTE DELLA MISSIONE DELLA CHIESA”.
- » Aldo Placidi, già Presidente della San Martino, ha raggiunto la casa del Padre
- » COME CAMBIA IL TERZO SETTORE 17 Gennaio 2019 ore 17.00 presso Oratorio Chiesa San Giuseppe Lavoratore - Terni
- » 12 GENNAIO 2019 GIORNATA DI PREVENZIONE E PROMOZIONE DELLA SALUTE FEMMINILE
- » IL VESCOVO SULLA SICUREZZA E ACCOGLIENZA: “RINCHIUDERSI IN UN FORTINO DI DISPOSIZIONI NON PROCURERÀ LA SICUREZZA AUSPICATA, MA LA MORTIFICAZIONE DELL’UMANITÀ, ALTRUI E PROPRIA”
- » Presupposti filosofici del volontariato: i diritti, il dono e la corresponsabilità: Concorso COME CI VEDETE e Presentazione del libro “ il coraggio della libertà”di Blessing Okoedion
- » Presupposti filosofici del volontariato: i diritti, il dono e la corresponsabilità
- » FILM FESTIVAL POPOLI E RELIGIONI “L’ETÀ IMPERFETTA” DAL 10 AL 18 NOVEMBRE
- » GRADUATORIA SERVIZIO CIVILE 2018 - SpazioIntegrAzione
- » Appello ai parlamentari sul decreto sicurezza
- » Raccolte 7,5 tonnellate di prodotti per gli empori della solidarietà diocesani
- » Selezione Candidati Bando Ordinario Servizio Civile Nazionale 2018
- » RACCOGLI: 6 OTTOBRE 2018 - RACCOLTA PER GLI EMPORI SOLIDALI DELLA CARITAS
- » DONAZIONE DELLA GUARDIA DI FINANZA ALLA CARITAS DIOCESANA
- » BANDO DI SELEZIONE PER IL SERVIZIO CIVILE 2018 PRESSO LA CARITAS DIOCESANA T.N.A -progetto " Spazio-IntegrAzione " - Terni-Narni-Amelia
- » ASSEMBLEA ECCLESIALE 2018 “VOI SIETE IL SALE DELLA TERRA”. Intervento del Vescovo
- » Lunedì 10 Settembre 2018 in Via Vollusiano,16 a Terni Incontro pubblico di presentazione del Progetto INNOVATER
- » Sprar Disagio Mentale Terni: Comunicato Stampa dell'ATS che gestisce il progetto
- » ACCOGLIENZA DEI MIGRANTI ERITREI SBARCATI DALLA NAVE “DICIOTTI”. MONS. PIEMONTESE: ” E’UN DOVERE CRISTIANO DI ACCOGLIENZA. AIUTIAMO UOMINI E DONNE IN DIFFICOLTÀ, FINCHÈ POSSIAMO”
- » LUTTO IN DIOCESI PER LA MORTE DI DON MARCELLO D’ARTISTA